Comunicato : DAL PRC /SE SOLIDARIETA’ AI LAVORATORI BARIBLU’

E’ utile ricordare che il Gruppo Consigliare del PRC di allora si oppose a quella decisione di insediare un numero esagerato di ipermercati in una ridotta area di territorio.
Per permettere la costruzione di BariBlu furono effettuati espropri e furono sfrattate ditte già insediate da anni in quel sito, tutte attività di impresa che hanno poi dovuto chiudere e licenziare diverse decine di lavoratori.
Quella era una ennesima sventura che si abbatteva su Triggiano, confermata con quello che oggi è sotto i nostri occhi: chiusura e licenziamenti a Auchan come era avvenuto a suo tempo per la Superga, come è stato per le attività di piccolo commercio nel paese, come è stato per il suo grande ospedale ormai ridotto a poco piu’ di un poliambulatorio secondo i vincoli che le recenti politiche liberiste hanno affermato. Su questo in modo specifico, prima sono stati incentivati o permessi errori e inefficienze, sono stati consentiti sprechi e dispendio di danaro pubblico per orientare facilmente verso il ricorso a strutture private e poi il ridimensionamento. Tutto fatto ad arte. I canoni di locazione per i palazzi in cui sono ubicati gli uffici dell’ Asl Ba-4 ne sono un piccolo esempio.
Tornando alla minaccia di chiusura di BariBlù, su cui si stenta a trovare una soluzione per la totalità dei 119 lavoratori, si dirà che è colpa della crisi economica attuale e non delle politiche sciagurate del libero mercato o della facilità con cui sono stati concessi permessi per ben 10 ipermercati in una zona ristretta.
Oggi, siamo tutti ad auspicare che si tamponi il rischio di licenziamento per i 47 dipendenti che sembrerebbero rimasti senza prospettiva.
Il problema occupazionale ed economico è pero’ di carattere strutturale e con questo governo e con queste politiche non se ne esce senza un radicale cambiamento. La svolta politica avvenuta in Grecia puo’ diventare lo spunto a cambiare pagina anche alla drammatica deriva che stanno vivendo gli italiani come i lavoratori Bariblu’ di Triggiano.
L’attuale governo è amico delle grandi lobbies delle multinazionali e delle banche e non fa nulla di buono per i lavoratori e i cittadini. Occorre che ci si dia una mossa, o stando a sinistra , quella vera, come in Grecia e come domani avverrà in Spagna o come fino ad oggi in Italia, dove i ricchi diventano sempre piu’ ricchi, i lavoratori diventano piu’ precari e con salari sempre piu’ bassi, i disoccupati aumentano ed i giovani spinti sempre piu’ alla disperazione.
Questo governo invece si occupa di riforme per stabilizzare le proprie poltrone, il PD , Forza Italia, la Lega confermano un modo di concepire la politic che allontana sempre piu’ le istituzioni dai cittadini, con rappresentanti dello stato sempre piu’ ricci e garantiti e una mole enorme di popolo sempre piu’ impoverito. Si continua con presidenti, ministri, parlamentari e dirigenti pubblici con stipendi e rimborsi milionari mentre le pensioni da lavoro dipendente e sociali restano da elemosina.
Se dalla Grecia trarremo insegnamento, possiamo cambiare in meglio la situazione, Cambia la Grecia e cambia l’Europa, l’Italia e la Puglia.
Triggiano, 13.02.2015
Ettore Foggetti, segretario Provinciale Prc Bari
Piero Quassia, segretario cittadino Prc Triggiano
Nessun commento:
Posta un commento